Conoscere il territorio… risolve problemi!
|
Esigenze di razionalizzazione su tempi e costi, analisi e decisioni articolate su più aree di business,
difficoltà ad ottimizzare e misurare, strategie da ricalibrare, clienti con cui interagire
meglio … conoscere e governare il territorio, e gli eventi che vi ricadono, offre una prospettiva
peculiare ed innovativa.
|
I GIS offrono un immediato valore aggiunto: combinando informazioni di varia natura, permettono
un’istantanea percezione del fenomeno e una migliore comprensione dell’interazione tra dato e territorio,
con il vantaggio della trasversalità di utilizzo che li caratterizza e la capacità di
integrare ‘strati informativi’.
|
|
GIS: risposta comune per esigenze diversificate
|
G&O da sempre accompagna gli utenti nella definizione di un progetto ‘su misura’, proponendo soluzioni
in linea con l’evoluzione di tecniche e strumenti. Le comprovate competenze di G&O sono rafforzate
dalla partnership con Esri (link a Partnership), leader globale di mercato nel settore.
|
Il GIS (Sistema Informativo Geografico) consente di gestire, visualizzare ed analizzare informazioni
eterogenee con contenuto spaziale, ovvero riferibile al territorio.
|
Il sistema integra e combina tre visioni:
|
- Il dato: GIS come database che contiene e organizza informazione geografica;
- La visualizzazione: GIS come rappresentazione su mappa di elementi e relazioni spaziali;
- L’analisi: GIS come strumento operativo (tools e funzionalità) per le elaborazioni geografiche.
|
|
 |
BEST PRACTICE |
|
GeoCrime Analyst: monitoraggio di rischio e sicurezza in ambito bancario
|
GeoCrime Analyst è un servizio Web-GIS, sviluppato da G&O per OSSIF, che integra:
|
- analisi geografica relativa alla distribuzione di fenomeni criminosi ai danni delle banche;
- evolute analisi spaziali e territoriali, supportate dall'utilizzo di indicatori predefiniti, widget e tools di selezione.
|
Viene alimentato quotidianamente dal database anticrimine di OSSIF e partecipa al monitoraggio del livello
di rischio e sicurezza delle dipendenze bancarie, così da fornire un supporto oggettivo in fase di
prevenzione e controllo.
|
Per saperne di più:
|
|